Avviso Raccolata Differenziata per il Comune di Avellino Nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta” per il Comune Di Avellino. Avviso agli inquilini a rispettare le regole per evitare sanzioni e per contribuire alla tutela dell’ambiente.
Split Payment A far data dal 01/07/2017 l'ambito applicativo dello split payment (Scissione dei pagamenti) è esteso a tutti gli IIAACCPP.
Le SS.LL., sono invitate a presentare, entro il 31.7.2017, la documentazione anagrafico – reddituale, necessaria per l’aggiornamento del canone di locazione, la cui decorrenza sarà 1.1.2018.
Autorizzazione per l'Ufficio Inquilinato a rinegoziare precedenti rateizzazioni per gli inquilini che si trovano in particolari condizioni di disagio economico.
Operazione Trasparenza - pubblicazione dei dati sulla dirigenza In ottemperanza all'art. 21 della Legge n. 69/2009, nella sezione trasparenza, sono stati pubblicati i dati relativi alla dirigenza.
Firmato protocollo di intesa con il Comune di AvellinoIn data 2 ottobre 2017 lo IACP di Avellino ed il Comune di Avellino hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa, e la relativa convenzione, finalizzati alla redazione di uno Studio di Fattibilità per il “Programma di riqualificazione di edilizia-urbana «Via Basile e Via Salvemini – Città di Avellino»”, relativo alla riqualificazione dell’area urbana degradata, ai sensi dell’art. 7 della legge regionale n. 19 del 28 di-cembre 2009 e s.m.i.. (Piano Casa).
Graduatorie Nella sezione graduatorie della Commissione Assegnazione Alloggi ci sono le graduatorie delle assegnazioni degli alloggi dei paesi della provincia.
Notizie utili I nostri uffici sono aperti al pubblico rispettando i seguenti orari.
|
|
L'Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Avellino stato fondato il 14/10/1937 con un Regio Decreto n.1837. Il patrimonio abitativo gestito di circa 12.000 alloggi distribuiti nel capoluogo e nei 119 comuni della Provincia: 6.500 in semplice locazione di proprietà I.A.C.P. ed enti soppressi e 5.500 a riscatto.
Le tappe salienti dell'attività dell'Ente sono segnate dalla realizzazione di complessi ERP costruiti con i fondi delle varie leggi di finanziamento e dagli interventi di riparazione o di ricostruzione connessi al sisma dell'agosto 1962 e del novembre 1980.
|